Oltre 200 le schede di inventario dell'archivio Scuolamuseo
- Dettagli
- Categoria: Articoli e recensioni - Beni culturali
- Pubblicato 22 Luglio 2014
- Scritto da ribaudo
- Visite: 1388
Sono state caricate nuove schede di archivio: grazie alla collaborazione di Agnese Ciulla, studentessa di Storia dell'ateneo palermitano, che su questo lavoro si è concentrata durante il tirocinio svolto presso il CRICD, il numero complessivo delle esperienze di documentazione dei beni culturali siciliani che l'archivio Scuolamuseo REDIBIS è in grado di salvare dall'oblio supera così la soglia del secondo centinaio.
Si tratta di schede che dovranno essere perfezionate e completate con i file prodotti dalle Scuole e dai vari Istituti dell'Amministrazione dei Beni Culturali che con queste hanno collaborato.
Intanto, si prosegue con l'opera di inventariazione per rendere disponibili gli oltre 300 lavori realizzati nei decenni di attuazione del Progetto Scuola Museo, ai quali si vanno affiancando file di più recente produzione, su un portale che vede crescere di giorno in giorno il numero dei suoi visitatori e dei suoi contributors.
L'Archivio Scuolamuseo REDIBIS offre più di 100 schede complete
- Dettagli
- Categoria: Articoli e recensioni - Beni culturali
- Pubblicato 25 Luglio 2014
- Scritto da ribaudo
- Visite: 1405
Completate oltre 100 schede dell'archivio Scuolamuseo.
Delle schede attualmente presenti sul portale, oltre cento (44 ÷146 più 203 e 204) sono finalmente complete e fruibili.
Ad esse sono associati più di 250 file di varia natura: testi, filmati e presentazioni contenenti centinaia di immagini.
I file offrono una vasta panoramica del patrimonio culturale e ambientale siciliano, mostrando contenuti di soggetto architettonico, naturalistico, antropologico, archivistico, linguistico, letterario - ed altro ancora - selezionati ed elaborati dagli Istituti scolastici dell'Isola nel corso di lunghi anni di collaborazione con l'Assessorato Regionale cui oggi fa capo la tutela e la salvaguardia dei Beni Culturali ed a cui, in passato, è stata anche intestata la cura dei Beni Ambientali e della Pubblica Istruzione. Qui, la continuità dell'impegno di Assunta Lupo, attuale dirigente dell'U.O. 24 del Servizio Valorizzazione, ha costituito nel tempo un riferimento certo per il mondo dell'educazione e dell'associazionismo culturale.
Per accedere alle schede, basta cliccare sul tag "Lavori", collocato proprio sotto l'header del sito. I file possono anche essere esplorati per tipologia, attraverso l'elenco riportato sul fianco sinistro della homepage.
Si tratta spesso di opere di documentazione pregevoli e preziose, che offrono un vasto repertorio di dati ed un’ampia gamma di esperienze didattiche, realizzate da scuole di ogni ordine e grado, e di opzioni pedagogiche. (continua)
Leggi tutto: L'Archivio Scuolamuseo REDIBIS offre più di 100 schede complete